Ottimizzazione del recruiting con
cambiamenti orientati al raggiungimento degli obiettivi
Il palcoscenico digitale per il tuo futuro lavorativo
Per capire appieno il contesto di District, immaginate uno spazio digitale dove talenti del design e opportunità lavorative si incontrano.
Combinando i professionisti del settore grazie a una forte community e molte opportunità di networking.
Il team di District ci ha affidato una doppia sfida: ottimizzare le conversioni delle e-mail per incoraggiare una maggiore adesione alla community da parte dei professionisti, e aumentare la partecipazione degli utenti nel condividere i propri portfolio sulla piattaforma, garantendo così un alto livello di qualità nella selezione di talenti per le aziende.
Il cuore pulsante
di questa piattaforma
è il "design matching"
Goal framing workshop
Spesso, all'inizio delle nostre collaborazioni, ci impegniamo nell'organizzazione di workshop personalizzati, sia online che offline, progettati su misura per soddisfare le specifiche esigenze del cliente. Questi incontri mirano a allineare le aspettative di tutte le persone coinvolte e a stabilire basi solide su cui costruire un percorso di lavoro condiviso.
L’inizio con District
Il primo passo è stato un workshop online dedicato alla chiara definizione degli obiettivi per le modifiche alle email. Questo momento di collaborazione è stato cruciale per immergerci completamente nelle aspettative del team District.
Grazie alla partecipazione attiva e alla condivisione di idee da parte dei partecipanti, abbiamo plasmato insieme un quadro chiaro e condiviso, costruendo così solide fondamenta su cui basare le prossime fasi del nostro lavoro.
Svelare i segreti di un click perfetto.
Dopo un'attenta analisi dei dati correnti provenienti da Brevo (ex SendinBlue) e il confronto con i benchmark del settore, ci siamo posti l'obiettivo ambizioso di raggiungere 2 click per mail da parte di ogni utente.
Questa sfida si può considerare particolarmente impegnativa considerando che le mail di District già ottenevano risultati eccellenti rispetto al mercato.
Incentivare la compilazione del profilo
Il secondo fronte di battaglia era la registrazione.
Il nostro approccio si è basato sui dati ricavati da Hotjar, un potente strumento per ricevere feedback, che ci ha dato modo di capire chi fossero le user personas e analizzare le sessioni utente attuali.
Riprogettando la UI della registrazione abbiamo aumentato la quantità di informazioni richieste, incentivando gli utenti a inserire più dettagli e a condividere il proprio portfolio grazie a degli accorgimenti grafici e all’aggiunta di spiegazioni dettagliate sui benefici delle informazioni aggiuntive.
Attraverso test di usabilità online e AB testing, abbiamo potuto validare alcune delle nostre intuizioni, raccogliendo feedback positivi e infine migliorando migliorato il flusso di registrazione.
Research, design, test, repeat
Ancora una volta il nostro approccio ha dimostrato che lavorare in sinergia con gli utenti, abbracciare il cambiamento e ascoltare le risposte del pubblico sono attività fondamentali per il successo di un prodotto digitale. District ora offre un'esperienza di recruiting più avanzata grazie a modifiche mirate che hanno ridefinito il modo in cui gli utenti interagiscono con la piattaforma.
Hai un’idea o vuoi conoscerci meglio?
In alternativa possiamo giocare a calcio balilla o fare una partita di ping pong in ufficio. Abbiamo anche una macchina per fare le granite. Insomma, contattaci per qualsiasi cosa, no televendite però.
Iscriviti alla newsletter
Niente Spam! Di tanto in tanto condivideremo con te articoli del nostro blog, playlist, foto e aneddoti sulla vita in ufficio.
Inserendo il tuo indirizzo confermi di aver letto la privacy policy e ci dai il permesso di aggiornarti via email per le finalità di marketing descritte nell’informativa.
Where we are
Via Cadorna 2,
Albignasego Padova,
35020 Italia
Copyright 2025 - Mabiloft SRL - P.IVA 05157070284 - C.SOCIALE €10.000 I.V.