Joule
Migliorare l’interazione uomo-macchina grazie allo user testing
Joule è un compagno di carriera intelligente che utilizza
l'Intelligenza Artificiale per rendere il processo di ricerca lavoro più efficace e, soprattutto, più umano.
Comprendere le radici del problema
Uno dei principi chiave di Joule è la consapevolezza che il classico curriculum vitae è ormai un modello antiquato, incapace di creare una connessione autentica con i candidati a causa della sua anonimità. Pertanto, sulla piattaforma Joule, si è deciso di introdurre un video di presentazione in sostituzione del CV tradizionale, rendendo così più agevole la valutazione delle soft skill, meglio evidenziate attraverso le interazioni video.
II team di Joule è venuto da noi con una domanda:
“Perché gli utenti esitano a registrare video di presentazione su Joule?”
Per trovare la risposta a questa domanda abbiamo svolto
cinque sessioni di interviste con gli utenti, ciascuna della durata di un'ora, che ci hanno fornito risposte fondamentali.
Cosa abbiamo scoperto?
Il sentimento prevalente che bloccava l’utente dal registrare il video era la paura dell'IA.
Sebbene Joule faccia dell'IA il suo punto di forza distintivo, abbiamo scoperto che molti utenti ne erano intimoriti. I dati parlano chiaro:
Lo 0% comprendeva l'utilizzo dell'IA in Joule, l'80% non avrebbe completato il profilo e solo il 20% provava sentimenti positivi nei confronti dell'IA (al di fuori di Joule).
Costruire la fiducia:
prototipazione e usability testing
Ci siamo posti un obiettivo ambizioso:
ispirare fiducia nell'IA di Joule e rendere la registrazione di video un'esperienza meno intimidatoria.
Non solo testing
Per testare i nostri prototipi di app abbiamo adottato un approccio di guerrilla testing. Come suggerisce il nome, si tratta di un processo veloce e divertente che ha l’obiettivo di raccogliere una grande quantità di dati sull’usabilità di un prodotto digitale in pubblico, in poco tempo. In più, abbiamo offerto un reward impossibile da rifiutare!
Grazie al contributo di più di
70 tester abbiamo potuto validare le modifiche che avevamo proposto, dimostrando che la nostra visione poteva effettivamente
migliorare l'esperienza dell'utente.
Tone of Voice e percezione
Abbiamo anche giocato con il “Tone of Voice” delle immagini, cercando di capire se fotografie o illustrazioni avessero un impatto più positivo sulle sensazioni di sicurezza e umanità percepite dagli utenti. Il risultato? Un passaggio da illustrazioni a foto che ha colpito nel segno.
Tirata a lucido
Abbiamo finalizzato le modifiche nel design dell’app, passando da illustrazioni a foto e facendo particolare attenzione al copywriting: abbiamo testato nuovamente il prototipo con circa 35 utenti online utilizzando la piattaforma Maze. I feedback sono stati nettamente più positivi rispetto ai primi test effettuati.
L’empatia come chiave per interpretare i dati
Il cuore di questo progetto è stato ascoltare attentamente gli utenti, capire le loro paure e offrire soluzioni che migliorassero la loro esperienza con Joule. Un approccio di ricerca qualitativa ha guidato ogni passo, dimostrando che ascoltare e rispondere alle sensazioni degli utenti può portare a miglioramenti significativi e ad un'esperienza utente più gratificante.
Hai un’idea o vuoi conoscerci meglio?
In alternativa possiamo giocare a calcio balilla o fare una partita di ping pong in ufficio. Abbiamo anche una macchina per fare le granite. Insomma, contattaci per qualsiasi cosa, no televendite però.
Iscriviti alla newsletter
Niente Spam! Di tanto in tanto condivideremo con te articoli del nostro blog, playlist, foto e aneddoti sulla vita in ufficio.
Inserendo il tuo indirizzo confermi di aver letto la privacy policy e ci dai il permesso di aggiornarti via email per le finalità di marketing descritte nell’informativa.
Where we are
Via Cadorna 2,
Albignasego Padova,
35020 Italia
Copyright 2025 - Mabiloft SRL - P.IVA 05157070284 - C.SOCIALE €10.000 I.V.